L’Attivita Agonistica
“Conoscete il nemico e voi stessi e la vittoria non sarà in pericolo. Se conoscete il Cielo e la Terra, la vostra vittoria sarà completa”
(Sun Tzu, L’arte della guerra)
La scherma prevede diversi campionati al variare dell’età degli atleti, ma anche del loro livello tecnico.
Oltre al circuito degli assoluti (i migliori over 14) ci sono i campionati giovanissimi (tra 11 e 14 anni), quelli giovani (14-20 anni), gli Under 23, la Coppa Italia, destinata a tutti coloro i quali non riescono ad entrare nelle fasi semifinali degli assoluti (play-off) e addirittura un circuito nazionale e un campionato italiano master (o veterani) riservato agli over 30 (dove gli atleti

sono suddivisi in quattro categorie: i trentenni, i quarantennio, i cinquantenni, i sessantenni ed oltre). Non mancano quindi le occasioni di confronto a tutti i livelli.
E comunque, a prescindere dai risultati, la scherma è bella e divertente da praticare anche solo come arte del movimento, per migliorare la propria coordinazione fisica, il tono muscolare, i riflessi e per molto altro ancora.